Sentinella dei Monti
Alta Valsesia
Quest'opera in carboncino è un omaggio alla grandezza selvaggia e maestosa della Valsesia. Il disegno non è la riproduzione di un luogo specifico, ma l'evocazione di un'immagine impressa nella memoria: lo sguardo fiero e imponente di uno stambecco, avvistato tempo fa sopra il Rifugio Pastore. Il carboncino dà vita a una scena potente, dove l'animale si erge come un custode delle vette, con le sue corna imponenti a sfidare il cielo.
"Sentinella dei Monti" cattura l'essenza dello stambecco non solo come animale, ma come simbolo dello spirito indomito e della bellezza incontaminata delle Alpi. È un'opera che parla di un legame profondo con il paesaggio, un ricordo che si trasforma in arte, invitando l'osservatore a contemplare la forza e la solitudine maestosa di un'anima libera, il vero cuore pulsante delle nostre montagne.
Dati dell'opera:
- 2025 - 30x21 cm - carboncino su carta
Stato:
- in vendita